LE BANCHE CENTRALI STUPIRANNO?

Grande attesa per gli appuntamenti di oggi con la Banca centrale europea e la Bank of England, special modo dopo i dati di ieri mattino sull’inflazione in Europa, che hanno mostrato una corsa ancora senza freni dei prezzi al consumo, pertanto le decisioni di oggi dei banchieri centrali sono focus indiscusso.
Le attese per la BCE sono ancora per un nulla di fatto, con tassi fermi e politica monetaria aocnra molto accomodante, in linea con le ultime riunioni e dichiarazioni della Lagarde, anche se le prospettive di 2 rialzi tassi entro questo 2022 iniziano a prendere forma nella mente degli investitori.
Grande attesa per la BOE, che sembra avere toni molto piu hawkish , e proiettata a seguire la via indicata dalla FED, in scelte più aggressive per combattere la corsa a rialzo dei prezzi, tuttavia dobbiamo notare che l’ultimo rialzo tassi della banca centrale inglese è stato di un modesto 0.15%, dettato più che altro dalla volontà di allinearsi al +0.25% attuale dei tassi FED, senza sbilanciarsi dunque in possibili sorpassi rispetto alla banca centrale americana che resta faro e guida per le decisioni di politica monetaria di gran parte del mondo, Regno Unito compreso.
Nell’attesa degli appuntamenti di oggi il mercato forex ha mantenuto il suo carattere dollaro-centrico, con i cambi originali in leggera fase di consolidamento dopo i buoni recuperi degli ultimi giorni, dettati da una debolezza strutturale del dollaro americano, che mai avremmo pensato di vedere solo una settimana fa.
Eurusd dopo la ripartenza dai minimi di 1.1125 è giunto ieri ai messimi di 1.1335, per poi vedere una fase lateral ribassista, che sta consolidando ora sui prezzi di 1.1280, primo supporto di breve, con i traders retail che non hanno resistiti alla voglia di vendere il movimento direzionale a rialzo , portandosi al 64% in posizione short, ma in giornate come quella che stiamo per vivere, con doppio appuntamento con le banche centrali , tutto può accadere.
Gbpusd, che ha goduto come tutte le majors della debolezza del biglietto verde, ha visto un rapido recupero dalle aree di minimo di 1.3350 fino ai massimi di periodo di 1.3585, vedendo nelle aspettative di una BOE aggressiva, maggiore propellente a rialzo, concedendo nella fase di ritracciamento attuale, un approdo solo ai primissimi supporti di 1.3550 senza concedere però respiro ai traders retail che sono posizionati come da manuale short al 78% incuranti della forza intrinseca delle sterline, ma come detto : oggi tutto può accadere.
Resta interessante la dinamica relativa al dollaro neozelandese, dove i retail continuano ad essere molto esposti long , giungendo all’84% long sull’intero basket, creando condizioni di interessanti eccessi su diversi cross, come ad esempio gbpnzd, che è alle prese con i massimi di 2.05 figura, dopo una salita senza sosta dai minimi di 1.8860, portando il 92% dei traders retail a prendere posizione corta, che potrebbe trovare in queste aree sollievo, con propedeutici storni del mercato.
Vedremo le dinamiche che le banche centrali genereranno sui mercati finanziari quest’oggi.
Buona giornata e buon trading
Disclaimer: il materiale fornito è solo a scopo informativo e non deve essere considerato come un consiglio di investimento. Le opinioni, le informazioni o le opinioni espresse nel testo appartengono esclusivamente all'autore e non al datore di lavoro, all'organizzazione, al comitato o altro gruppo o individuo o azienda dell'autore.
I rendimenti passati non necessariamente indicano i risultati futuri.
High Risk Warning: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75% e 75% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD rispettivamente con Tickmill UK Ltd e Tickmill Europe Ltd. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Future e Opzioni: Il trading di Future e Opzioni a margine comporta un elevato grado di rischio e può comportare perdite superiori all'investimento iniziale. Questi prodotti non sono adatti a tutti gli investitori. Assicurati di comprendere appieno i rischi e di prestare la dovuta attenzione alla gestione degli stessi.